Il progetto prevede la realizzazione di un prototipo per la terminazione meccanica delle cover crop, che sarà progettato studiando le condizioni di massima efficacia di danneggiamento della vegetazione (taglio/schiacciamento ed eradicazione) da parte di organi lavoranti (rulli, dischi, ancore, denti), e poi combinandoli per ottenere il maggior effetto di distruzione della coltura di copertura. L’utilizzo di mezzi meccanici per la distruzione delle colture di copertura non è considerato sempre completamente efficace, soprattutto se la coltura ha una biomassa importante. Soluzioni alternative al diserbo devono garantire la completa devitalizzazione delle colture di copertura e la possibilità di procedere correttamente alla preparazione del letto di semina e alla semina della coltura da reddito successiva. Le attività svolte nel progetto consentiranno di acquisire dati sull’effetto di elementi lavoranti (singoli o in combinazione) sul danneggiamento della vegetazione e permetteranno di avere utili indicazioni sull’utilizzo del prototipo al fine di massimizzarne l’efficacia.